/ NEWS
“The Survival of kindness” si aggiudica Il premio #FIPRESCI a Berlino. La giuria della Fédération Internationale de la Presse Cinématographique per il concorso del 73° Festival Internazionale del Cinema di Berlino ha assegnato il premio alla nuova pellicola di Rolf De Heer come riconoscimento della sua grande qualità cinematografica e come appello universale…
Presentato a Berlino73 , nella sezione Encounters, “Le mura di Bergamo” di Stefano Savona. Un documentario potente che racconta i primi mesi dell’emergenza sanitaria COVID-19 nella città di Bergamo, epicentro della pandemia in Europa. “In punta di piedi abbiamo iniziato a filmare la vita di chi, rischiando in prima persona, cercava…
“The Survival of Kindness” di Rolf De Heersarà presentato in concorso, in anteprima internazionale, alla 73esima edizione del Festival del Cinema di Berlino (16-26 febbraio). Una donna si risveglia rinchiusa in una piccola gabbia in mezzo al deserto. Quando riesce a scappare la fuga si rivela più pericolosa del previsto…
In occasione della presentazione ufficiale alla stampa con la proiezione dei primi due episodi, presentato il trailer ufficiale de “La vita bugiarda degli adulti”! La nuova serie in 6 episodi diretta da Edoardo De Angelis prodotta da Fandango e tratta dall’omonimo romanzo di Elena Ferrante, edito da Edizioni EO , sarà…
Il TAR del Lazio, nella giornata di ieri 6 Dicembre, ha accolto il ricorso patrocinato dagli avvocati Ottavio Grandinetti, Barbara Bettelli, Daniele Majori e Andrea Aurelio Di Todaro e ha disposto l’annullamento dei provvedimenti della commissione ministeriale della classificazione delle opere che avevano assegnato al film Piove il divieto ai…
“Pantafa”, regia di Emanuele Scaringi
con Kasia Smutniak, Greta Santi, Mario Sgueglia, Betti Pedrazzi, Mauro Marino, Giuseppe Cederna, con Francesco Colella
sarà presentato in concorso alla 40esima edizione del Torino Film Festival, sezione CRAZIES
/ FILM / PROSSIME USCITE
PANTAFA

DAL 30 MARZO
Marta si trasferisce insieme a sua figlia Nina a Malanotte, un piccolo paese di montagna. La bambina da qualche tempo soffre di paralisi ipnagogiche, un disturbo del sonno che può portare ad avere stati allucinatori, e Marta ha pensato che un po’ di aria di montagna e di lontananza dalla frenesia cittadina possano giovare alla piccola.
La casa in cui si trasferiscono però è tutt’altro che accogliente e per le strade di Malanotte non si vedono mai bambini. I sintomi di Nina cominciano a peggiorare già dalla prima notte, la bambina fa incubi sempre più vividi in cui una figura spettrale le si siede sul petto, la immobilizza e le ruba il respiro.
Per Marta, madre sola in un paese che le appare sempre più sinistro, sarà ogni giorno più difficile trovare il modo di fare la cosa migliore per la sua bambina.