/ NEWS CINEMA
Il film esordio alla regia di Pietro Castellitto, dopo aver ricevuto oltre 6 minuti di applausi in occasione della proiezione stampa alla 77esima Mostra del Cinema di Venezia, si aggiudica il Premio Orizzonti per la Miglior Sceneggiatura. È la presidentessa…
Sarà presentato l’11 settembre alla 77° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in concorso nella sezione Orizzonti, “I Predatori”, il film d’esordio alla regia di Pietro Castellitto .
Per vederlo al cinema bisognerà però aspettare il 22 ottobre.
Phaim Bhuiyan è il Miglior regista esordiente dell’anno per Bangla alla 65esima edizione dei Premi David di Donatello.
/ FILM / PROSSIME USCITE
I PREDATORI

IN USCITA IL 22 OTTOBRE 2020
È mattina presto, il mare di Ostia è calmo. Un uomo bussa a casa di una signora: le venderà un orologio. È sempre mattina presto quando, qualche giorno dopo, un giovane assistente di filosofia verrà lasciato fuori dal gruppo scelto per la riesumazione del corpo di Nietzsche. Due torti subiti. Due famiglie apparentemente incompatibili: i Pavone e i Vismara. Borghese e intellettuale la prima, proletaria e fascista la seconda. Nuclei opposti che condividono la stessa giungla, Roma. Un banale incidente farà collidere quei due poli. E la follia di un ragazzo di 25 anni scoprirà le carte per rivelare che tutti hanno un segreto e nessuno è ciò che sembra. E che siamo tutti predatori.
/ NEWS TV
“La vita bugiarda degli adulti”, l’ultimo romanzo di Elena Ferrante, autrice amata e conosciuta in tutto il mondo, diventerà presto una serie originale Netflix prodotta da Fandango.
Dopo lo straordinario successo internazionale della prima stagione arriva in prima visione mondiale su Rai1 dal 10 febbraio, e on line su RaiPlay, “L’amica geniale. Storia del nuovo cognome”, il secondo attesissimo capitolo della storia di Elena e Lila.
Luna Nera è la terza serie originale Netflix disponibile dal 31 gennaio.
È una serie prodotta da Fandango e diretta da Francesca Comencini, Susanna Nicchiarelli e Paola Randi, tratta dal romanzo “Le città perdute. Luna nera. Vol. 1” di Tiziana Triana.